Area riservata

Unipop Cremona

Scritto da
11 Febbraio 2020

di Giorgio Toscani, presidente Unipop Cremona

Auser Insieme Università Popolare di Cremona meglio conosciuta come Auser Unipop è nata nel 1996 e propone a tutti i cittadini, indifferentemente dall’età, corsi a pagamento e gratuiti, laboratori e iniziative culturali per adulti.

All’interno delle scuole per l’infanzia, durante e dopo l’orario scolastico, vari laboratori educativi e un centro estivo in un piccolo comune della provincia.

Il diritto ad apprendere in ogni fase della vita è la scelta che fin dall’inizio caratterizza la nostra proposta formativa per poter offrire al maggior numero possibile di cittadini la possibilità di rendere fruibile il diritto al sapere come parte fondamentale del diritto di cittadinanza.

La maggior parte dei nostri corsi si svolgono all’interno di un Istituto Scolastico dove si tengono corsi serali, per avere la possibilità di poter usufruire di più aule scolastiche e dei laboratori di informatica per tutto il periodo scolastico da ottobre a fine maggio di ogni anno, l’orario serale inoltre consente  a tutte le persone interessate di poter frequentare i nostri corsi comprese quelle che lavorano.

La nostra proposta formativa si suddivide in sette aree; benessere, cucina e degustazione, arti e mestieri, informatica, lingue straniere, musica, storia e filosofia, più un percorso di diritto e storia contemporanea.

I dati del 2018/2019 hanno visto 600 partecipanti, distribuiti su 60 corsi tenuti dai nostri 48 docenti volontari, oltre ai corsi a pagamento si sono realizzate diverse iniziative di carattere culturale aperte a tutta la cittadinanza.

Attualmente è in corso di realizzazione il nostro primo progetto di Auser Cultura, proposto dal gruppo La bottega delle idee intitolato, “Festival del 900 Protagonisti del Secolo Breve” che consiste in  cinque lezioni aperte di storia contemporanea tenute dai docenti ricercatori della  Fondazione Giuseppe Di Vittorio e eventi culturali collaterali.

Attraverso la partecipazione ai bandi delle fondazioni bancarie abbiamo dato vita a diversi progetti.

In particolare attraverso la partecipazione al progetto triennale “Con i Bambini” che vede Auser Lombardia come capoprogetto, stiamo realizzando diverse iniziative rivolte ai bambini da zero a sei anni, ai loro genitori e che vede la partecipazione diretta delle nonne e dei nonni nella realizzazione delle varie iniziative.

Attraverso la profonda convinzione che attraverso la cultura, i saperi, la conoscenza, sia possibile costruire una società più democratica più solidale più inclusiva, continueremo per quanto ci è possibile a dare il nostro piccolo contributo in questa direzione.

 

 

 

Categorie articolo:
AttivaMente

I commenti sono chiusi

MENU