La recente storia di Auser, rete nazionale unica nel suo genere e principale organizzazione per l’invecchiamento attivo in Italia, testimonia come un’efficace strategia di comunicazione integrata ed un lavoro ..
Comunità, partecipazione, co-programmazione e co-progettazione. Il ruolo del volontariato
Scritto da Redazione AuserPresentazione del professor Andrea Volterrani dell’Università Roma Tor Vergata al X Congresso Nazionale Auser Presentazione
Con questo volume Auser vuole compiere un passo ulteriore verso la corretta esecuzione degli adempimenti previsti dalle normative vigenti, a partire dal Codice del Terzo Settore e della completa attuazione ..
Anziani non autosufficienti e integrazione sociosanitaria territoriale nei Piani regionali
Scritto da Redazione AuserI non autosufficienti nel nostro Paese sono oggi 2milioni 996.000 un numero destinato a crescere nel futuro, nel 2045 potrebbero raggiungere una cifra variabile fra 4.296.000 e gli oltre 5milioni 500mila. ..
Report sulle case di riposo prodotto dal Politecnico di Milano, nell’ambito del progetto “IN-AGE, abitare l’età fragile”. La ricerca affronta la condizione delle case di riposo nell’emergenza ..
Un interessante lavoro realizzato da Auser Marche sul tema dell’integrazione e dell’accoglienza dei migranti. Uno strumento di lavoro agile e molto pratico, ricco di schede e approfondimenti su come ..
Pensa a cosa mangi 2
Scritto da Redazione AuserAlimentazione e salute delle persone anziane. Parlano i professionisti ..
Vademecum Aprile 2019