Bilancio sociale
Con la Conferenza di Organizzazione che si è tenuta a Roma il 16 e 17 aprile 2015, l’Auser passa dal Rapporto di Missione al Bilancio Sociale, lo fa nella convinzione che sia lo strumento più indicato per dare trasparenza, informazione e consistenza alla sua capacità del fare.
Il Bilancio Sociale rappresenta la certificazione del profilo etico, elemento che ne legittima il ruolo morale e strutturale, di un associazione che ha sempre mantenuto il proprio legame con il territorio e con le persone che lo vivono e alle quali è tenuta a rendere conto del proprio operato, perché tutto quello che Auser mette in campo ha come unica finalità il miglioramento della qualità della vita delle persone.
Con il Bilancio Sociale rendiamo conto anche ai nostri soci, ai nostri volontari, alle persone che ci conoscono e a quelle che vorrebbero conoscerci del nostro operato, lo facciamo aggregando i dati di tutte le strutture Regionali, Provinciali e Territoriali che Auser ha in tutto il territorio nazionale e testimonia, dopo 25 anni di attività, la crescita e l’impegno di un Associazione che ha fatto della propria esistenza un motivo di impegno civile e sociale.