Area riservata

Organizzazione

organizzazione
304. 899 soci, 45.210 volontari, 1.500 sedi tra strutture ed affiliate in tutta Italia
Auser è una grande associazione, presente in tutte le regioni e molto distribuita sul territorio.
La struttura organizzativa di Auser si articola su 4 livelli:
  • Struttura nazionale
  • Strutture regionali
  • Strutture territoriali (anche denominate provinciali o comprensoriali)
  • Associazioni affiliate locali
Una struttura piramidale che si centra su una gerarchia di responsabilità e funzioni e su uno scambio orizzontale e verticale di esperienze, opinioni, contributi e supporti.Una organizzazione a rete, in cui ogni Associazione mantiene una propria autonomia giuridica e patrimoniale, ed è allo stesso tempo inserita in una maglia di relazioni di cui costituisce un nodo e che gestisce attivamente.Ciascuna associazione Auser ha proprio atto costitutivo, proprio statuto (uniformato a quello nazionale), proprio organismo dirigente, proprio bilancio.La partecipazione dei soci è assicurata in forma diretta in ciascuna delle Associazioni locali attraverso l’Assemblea annuale dei soci, e in forma rappresentativa (delegata) a livello territoriale, regionale e nazionale attraverso le Assemblee annuali dei soci delegati.

A seconda delle attività prevalenti, le singole unità possono connotarsi come Associazioni di volontariato o di promozione sociale.

ORGANI STATUTARI

Sono organi dell’Associazione:

  • l’Assemblea nazionale dei delegati
  • il Comitato Direttivo nazionale
  • la Presidenza nazionale
  • il Presidente nazionale
  • la Commissione nazionale di Garanzia
  • il Collegio nazionale dei Sindaci
  • il Servizio Ispettivo Nazionale

MENU