Area riservata

Relazioni Internazionali

L’invecchiamento attivo e l’impegno di AUSER in Europa

Invecchiamento della popolazione e politiche per l’invecchiamento attivo sono tematiche di stringente attualità internazionale.
Per questo AUSER ha sempre curato con estrema attenzione il collegamento con la società civile di Bruxelles, condizione essenziale per operare sia al livello di lobby con il mondo associazionistico europeo e internazionale, sia al livello di interlocuzione con le istituzioni europee.
Le manifestazioni nazionali della Città che Apprende, Napoli 2006 e Milano 2008, il riconoscimento all’interno della rete Solidar attraverso l’assegnazione del premio Silver Rose 2007 al Filo d’Argento, e il progetto internazionale “Think Future: Volunteer Together” di promozione del volontariato degli anziani in Europa, con particolare attenzione ai paesi di più recente acquisizione della nuova Europa a 27 Stati Membri: sono solo le ultime esperienze maturate da AUSER lungo un percorso ormai consolidato, culminato con l’adesione alla rete internazionale Solidar, attraverso cui più di 50 organizzazioni provenienti da 25 paesi cooperano per la giustizia sociale in Europa e nel mondo.

Coerentemente con la propria esperienza, AUSER è attualmente impegnata nel gruppo di lavoro nominato dal Ministero Italiano del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’organizzazione delle attività nell’ambito del 2011, Anno Europeo delle attività di Volontariato che promuovono la Cittadinanza Attiva.


MENU