Area riservata

Dall’ultimo rapporto Istat i primi segnali della macelleria sociale

Scritto da
26 Maggio 2010
Dichiarazione di Michele Mangano
Presidente nazionale Auser


Roma, 26 maggio 2010

L?ultimo Rapporto ISTAT sulla situazione del Paese, ci fornisce un quadro davvero preoccupante, in particolare sulla condizione delle famiglie. Un quadro che rischia di aggravarsi con i prossimi provvedimenti previsti dalla manovra economica del Governo.

Non ci preoccupa solo la caduta del reddito disponibile e del potere di acquisto delle famiglie, temiamo ricadute devastanti sul fronte della riduzione dei servizi sociali. Infatti con i tagli previsti alle risorse da destinare agli enti locali ( meno 10 miliardi di euro in due anni), si rischia davvero di impoverire ulteriormente le famiglie e fare ?macelleria sociale?. Pagheranno i più deboli e fragili, pagherà chi ha più bisogno.

Con uno scenario del genere, il terzo settore deve sollevare la sua voce di protesta per costringere il governo a fare una manovra più equa nei confronti delle fasce più deboli della popolazione.

Categorie articolo:
Comunicati stampa

I commenti sono chiusi

MENU