Area riservata

Presentazione del Secondo Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà – 2015

Scritto da
27 Ottobre 2015

Roma 6 novembre 2015 ore 9.30 – 13.30
Centro Congressi Frentani, via dei Frentani 4

Sono quasi 10 milioni gli anziani italiani che vivono in case di proprietà, l’80,3% della popolazione anziana italiana. Cresce al 41% la quota di case con la presenza di anziani sul totale delle case di proprietà delle famiglie. Aumenta la quantità di abitazioni di grandi dimensioni abitate da anziani soli.

Sono alcuni dei dati che emergono dal  Secondo Rapporto realizzato dall’ Associazione Abitare e Anziani sulla condizione abitativa degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà.   Con la collaborazione dell’Istat che ha fornito l’elaborazione  dei dati dell’ultimo Censimento 2011, il Rapporto analizza  in modo rigoso e dettagliato, nei singoli territori del Paese, le condizioni abitative degli anziani: aspetti, problemi, inadeguatezze, bisogni.
Dal quadro che ne emerge AeA  presenterà  un articolato pacchetto di proposte politiche e sindacali.

Programma dei lavori:

Presiede: Marco Di Luccio, Presidente AeA
Presentazione del 2° Rapporto: Claudio Falasca, Consulente AeA
Esperienze innovative e proposte di AeA: Assunta D’Innocenzo, Direttore AeA

Interventi:

•        Paola Del Monte Direttore Responsabile Social Housing CDP Investimenti Sgr  spa
•        Giordana Ferri Direttore Fondazione Housing Sociale
•        Gianna Fracassi  Segretaria Confederale CGIL
•        Walter Schiavella Segretario Generale FILLEA CGIL
•        Simona Mastroluca, dirigente ISTAT
•        Conferenza dei Presidenti delle Regioni
•        Enzo Costa Presidente Nazionale AUSER

•        Sono stati invitati: Ministero infrastrutture e trasporti e l’ANCI

Conclusioni:

Ivan Pedretti Segretario Nazionale SPI

Tags:
Categorie articolo:
Comunicati stampa

I commenti sono chiusi

MENU