Area riservata

Apprendimento permanente

apprendimento_permanente_720

Il piacere di continuare a conoscere

Auser Nazionale ha  messo al centro delle sue attività strategiche il diritto ad apprendere in ogni fase della vita in modo accessibile. Per soddisfare al meglio, con competenza e qualità, il desiderio di apprendere sempre, l’associazione ha in campo una rete di università popolari e di circoli culturali che attraversa tutta l’Italia ed è in costante crescita.

Per valorizzare valorizzare e promuovere la qualità dell’apprendimento non formale di Auser, la qualità della nostra offerta formativa  è garantita dalla Certificazione Auser di  qualità delle  Università  Popolari  e  dei  Circoli Culturali  affiliati.

La Città che Apprende è l’evento a cadenza biennale che Auser dedica all’apprendimento permanente e all’educazione degli adulti.

Siamo il Paese dove l’educazione permanente è ancora molto sottovalutata, solo il 6,6% dei cittadini risulta partecipare  a questo tipo di attività, nonostante l’Unione Europea abbia fissato come obiettivo il 15% da raggiungere entro il 2020.
Auser porta avanti la sua sfida di offrire a tanti adulti occasioni di educazione continua  per seguitare a vivere da protagonisti in  una società che cambia velocemente, nella quale crescono diseguaglianze e rischi di esclusione sociale per le fasce economicamente più deboli e con basso livello d’istruzione.

AttivaMente, la newsletter di Auser Cultura

 

 

 

Progetto Social-Mente

Progetto “Conoscersi a tavola

–    La Città che Apprende

–  Certificazione di qualità delle Università popolari e dei Circoli culturali Auser

–    Accordo in Conferenza Unificata del 10 luglio 2014 relativo alla costituzione delle Reti territoriali e dei servizi per l’apprendimento permanente e Delibere attuative regionali

Normative italiane ed europee sull’apprendimento

apprendimento

 


MENU