Certificazione di qualità
Bollini Auser di qualità per le Università popolari e i Circoli Culturali: si riparte!
Riparte la “Certificazione Auser di qualità” delle Università Popolari Auser e dei Circoli Culturali. Tornano il Bollino Blu e il Bollino Verde.
Il progetto di Certificazione era stato avviato nel corso del 2011 con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e stimolare un’offerta culturale e formativa di qualità, su tutto il territorio nazionale.
Nel corso degli anni ha permesso di attribuire bollini di qualità a numerose strutture Auser, poi lo stop dovuto al lungo periodo pandemico. Ora si riparte con diverse novità: un rinnovato Comitato Tecnico Scientifico a cui spetta il compito di esaminare le richieste e criteri di valutazione aggiornati.
Di seguito i membri del Comitato:
⁃ Giorgio Allulli, esperto di politiche formative, già dirigente dell’ISFOL e coordinatore del Reference Point UE per la Qualità;
⁃ Patrizia Bertoni, responsabile formazione del Forum Nazionale del Terzo Settore;
⁃ Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale della Rete Auser Cultura;
⁃ Fiorella Farinelli, esperta di politiche formative;
⁃ Patrizia Mattioli, già responsabile del progetto “Certificazione Auser di qualità”;
⁃ Paolo Serreri, docente Laboratorio bilancio competenze Università Roma Tre.
La Certificazione di qualità Auser (Bollino Blu e Bollino Verde) si consegue dimostrando di possedere determinati requisiti fra questi: una programmazione partecipata e condivisa delle attività svolte; l’attenzione alle esigenze delle persone diversamente abili, le competenze degli esperti, l’offerta di attività interculturali e intergenerazionali, programmazione e metodologie che tengano conto delle esigenze espresse dai partecipanti, partecipazione di soggetti con bassi livelli di istruzione.
Sono tre le nuove attività individuate per ottenere la Certificazione di qualità: percorsi di alfabetizzazione digitale; utilizzo di modalità formative digitali e a distanza; formazione facilitatori apprendimento italiano L2 per migranti.
La Certificazione di Qualità ha ricadute molto vantaggiose per le Università Popolari e i Circoli Culturali che l’ottengono e anche per i cittadini che si iscrivono perché hanno garanzie sulla qualità dei corsi e delle iniziative culturali a cui partecipano. Inoltre, la certificazione di qualità migliora e facilita il rapporto con le istituzioni e contribuisce a sviluppare reti territoriali per l’apprendimento permanente.
Le Università Popolari ed i Circoli Culturali che otterranno il Bollino di qualità saranno iscritte in un apposito “Albo Auser” che sarà reso pubblico.