Area riservata

La Città che Apprende

La Citlogo_citta_che_apprendetà che Apprende è l’evento biennale che dal 2004 Auser dedica all’apprendimento permanente.
Ogni edizione tratta un tema specifico e si svolge ogni volta in un a città diversa, con l’obiettivo di coinvolgere i territori e favorire la contaminazione delle esperienze.

L’idea alla base della Città che Apprende è quella di contribuire a realizzare una città nella quale gli anziani si rimettono in gioco sia per apprendere nuove conoscenze, sia per trasmettere agli altri, a cominciare dai giovani, i saperi e le esperienze di una vita.
Per affermare che le città devono essere  più a misura degli anziani, a cominciare da quelli soli e a rischio di emarginazione. “La città che apprende” è fatta di teatri, musei, biblioteche, occasioni culturali e formative il cui accesso soprattutto ai cittadini anziani, va agevolato ed allargato. Perché l’anziano nella città in cui vive, piccola o grande che sia, deve avere la possibilità di rimanere un cittadino attivo, consapevole e  critico; valorizzato come risorsa importante per costruire la città della solidarietà. Una città che apprende è una città solidale.

 

IX Edizione – Torino, 18/19 ottobre 2018

VIII Edizione – Firenze, 13/14 ottobre 2016

VII Edizione – Palermo, 22/23 ottobre 2014

VI Edizione – Genova, 26/27 settembre 2012

V Edizione – Venezia, 11/13 ottobre 2010

IV Edizione – Milano, 25/27 giugno 2008


MENU