Area riservata

Copparo (FE), per chi non può uscire arriva “La biblioteca a casa tua”

Scritto da
31 Agosto 2020

La biblioteca ‘Anne Frank’ di Copparo (FE) si appresta ad attivare un importante servizio per le persone anziane, che presentano patologie che ne sconsigliano l’uscita di casa, o che per difficoltà motorie non possono recarsi in biblioteca. Dal primo settembre, infatti, prenderà il via ‘La biblioteca a casa tua’, il servizio di prestito gratuito a domicilio, dedicato a persone di età pari o superiore ai 70 anni, che desideri leggere un libro o una rivista, oppure ascoltare un audiolibro. L’iniziativa è stata elaborata in collaborazione tra le volontarie del Servizio Civile e con Auser, che ha messo a disposizione una bicicletta con pedalata assistita per consentire alle volontarie Claudia Catozzi e Federica Braga di provvedere alle consegne. «Le progettazioni sul territorio arricchite dalla collaborazione delle diverse realtà che vi operano – ha commentato il sindaco Fabrizio Pagnoni – contribuiscono concretamente alla sua crescita». L’auspicio del vicesindaco e assessore alla Cultura, Franca Orsini è che il servizio abbia un buon riscontro, «è rivolto alle fasce sensibili, in particolare agli over 70 e alle persone con difficoltà negli spostamenti, rendendo loro accessibile la lettura e la fruizione della biblioteca». A sperare in un buon riscontro è anche la referente della biblioteca, Sara Pedriali: «Andiamo così incontro alle esigenze della comunità, attuando la nostra mission di valorizzazione e promozione della lettura, attraverso un progetto nuovo». Semplice anche l’accesso al servizio: basterà formulare la richiesta per 30 giorni del libro, della rivista o dell’audiolibro tramite il numero 0532-864633, o alla e-mail biblioteca@comune.copparo.fe.it. Le consegne il lunedì mattina a Copparo e il giovedì mattina nelle frazioni.

Categorie articolo:
Notizie

I commenti sono chiusi

MENU