E’ nata Auser Cultura, la rete nazionale dell’apprendimento permanente. Una rete nazionale con diramazione nei territori per lavorare insieme, condividere obiettivi, promuovere l’integrazione territoriale dell’offerta formativa e culturale. E soprattutto promuovere la partecipazione dei cittadini di ogni età alle attività di apprendimento permanente.
Il settore Auser Cultura è in forte crescita sono quasi 215.000 le persone che ogni anno frequentano le attività promosse dalle Università popolari e dai Circoli Culturali Auser e 5281 sono i volontari impegnati in questo settore, come attesta l’ultimo Bilancio Sociale.
“Una decisione importante e strategica per l’associazione – ha sottolineato il presidente Enzo Costa- che va nella direzione che ci contraddistingue dell’Invecchiamento Attivo, dell’offerta formativa di qualità e della promozione della partecipazione a tanti cittadini”
La Rete Auser Cultura è stata presentata da Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale Auser per l’apprendimento permanente, in occasione dell’incontro a Roma con i responsabili regionali dell’Area Apprendimento Permanente.
Complimenti per tutto quello che avete e state facendo, resto a vostra disposizione se posso essere utile cell. 3776900293 Presidente del Fondo Sovrano Popolare
Giovedì 28 novembre ore 21.00 centro Auser salone Matteotti nella settimana della disabilità spettacolo :Mio Fratello rincorre i Dinosauri,tratto da Libro di Giacomo Mazzariol. In scena Cristian Di Domenico.raccolta fondi per l’acquisto di un pulmino per ragazzi disabili di San Luca Calabria. In collaborazione Comune di Cinisello Balsamo e Comitato soci Coop di zona Cinisello Balsamo. Ingresso Libero.
salve gent,mi soci, sono socia. la dm