Con il concerto “Histoire du Tango” dedicato ad Astor Piazzolla si è conclusa la XIX edizione del Festival “Radici e Ali” organizzato dai circoli Auser e Uniauser di Paola. Nello splendido Chiostro del S. Agostino, alla presenza di un foltissimo pubblico l’Ensemble dell’Associazione “Il Tritono” ha eseguito un delizioso programma interamente dedicato al compositore argentino. Una serata che ha confermato il Festival nel ruolo che ormai da anni svolge quale manifestazione di grande qualità e spessore culturale.
Anche quest’anno, infatti, in una forma “itinerante” che ha abbracciato diversi luoghi della città, il Festival Radici e Ali ha offerto un cartellone ricco e differenziato, composto da ben otto serate dedicate ai libri, al teatro e, soprattutto, alla musica con un’offerta sempre diversificata e di altissimo livello. Dopo due serate presso il Belvedere Auser, si è passati al Chiostro S. Agostino per altre tre manifestazioni; poi il Teatro Mauro Ganeri ed infine nuovamente il Chiostro S. Agostino per la conclusione del 25 agosto.
I circoli Auser e Uniauser esprimono grande soddisfazione per questa XIX edizione del Festival, interamente finanziata dalle due associazioni, e desiderano ringraziare gli scrittori e i musicisti che hanno reso possibile questa esperienza. Un ringraziamento anche ai ragazzi del servizio civile, che con entusiasmo e spirito di condivisione hanno dato un contributo essenziale alla realizzazione di questo Festival.

Categorie articolo:
Notizie