Area riservata

Treviso: Una casa per amico. Domotica e competenze digitali contro l’isolamento delle persone fragili

Scritto da
15 Novembre 2022

Si è appena concluso il progetto “Una casa per amico. Domotica e competenze digitali contro l’isolamento delle persone fragili” che ha visti impegnati per oltre un anno “Informatici Senza Frontiere” ed Auser Provinciale di Treviso, grazie al contributo della Regione Veneto attraverso le risorse erogate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il cofinanziamento del Comune di Treviso.
Il progetto pilota è nato con l’obiettivo di favorire l’autonomia nella vita quotidiana delle persone anziane o con disabilità attraverso dispositivi di domotica leggera già disponibili sul mercato, a costo medio basso, facilmente reperibili e alla portata di tutti.
Tecnologie che sono state selezionate, testate e combinate nel modo migliore rispetto alla persona o alle persone interessate, adattandole alle loro difficoltà oltre che alle loro eventuali competenze informatiche. Grazie ad incontri periodici e accordi con comuni ed associazioni del territorio sono stati coinvolti nove anziani che vivono da soli, 13 persone con leggere disabilità ed i loro familiari, caregiver ed operatori di supporto. Le abitazioni ed i centri sui quali le due realtà sono intervenute sono tredici: tre case alloggio, un centro sollievo e nove abitazioni. Sono stati installati 88 dispositivi tecnologici che, attraverso un’apposita formazione di tutte le persone coinvolte nel progetto, hanno portato notevoli benefici.

Categorie articolo:
Notizie

I commenti sono chiusi

MENU